Main selection country flag for Austria and currency Euro AT (EUR)
Main selection country flag for language - Italiano Italiano
Country/Region
Region switcher country flag for Austria and currency Euro AT (EUR)
  • Region dropdown option country flag for Albania and currency Albanian Lek Albania (ALL L)
  • Region dropdown option country flag for Andorra and currency Euro Andorra (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Austria and currency Euro Austria (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Belgio and currency Euro Belgio (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Bielorussia and currency Canadian Dollar Bielorussia (CAD $)
  • Region dropdown option country flag for Bosnia ed Erzegovina and currency Bosnia and Herzegovina Convertible Mark Bosnia ed Erzegovina (BAM КМ)
  • Region dropdown option country flag for Bulgaria and currency Bulgarian Lev Bulgaria (BGN лв.)
  • Region dropdown option country flag for Canada and currency Canadian Dollar Canada (CAD $)
  • Region dropdown option country flag for Cechia and currency Czech Koruna Cechia (CZK Kč)
  • Region dropdown option country flag for Città del Vaticano and currency Euro Città del Vaticano (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Croazia and currency Euro Croazia (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Danimarca and currency Danish Krone Danimarca (DKK kr.)
  • Region dropdown option country flag for Estonia and currency Euro Estonia (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Finlandia and currency Euro Finlandia (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Francia and currency Euro Francia (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Germania and currency Euro Germania (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Gibilterra and currency British Pound Gibilterra (GBP £)
  • Region dropdown option country flag for Grecia and currency Euro Grecia (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Guernsey and currency British Pound Guernsey (GBP £)
  • Region dropdown option country flag for Irlanda and currency Euro Irlanda (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Islanda and currency Icelandic Króna Islanda (ISK kr)
  • Region dropdown option country flag for Isola di Man and currency British Pound Isola di Man (GBP £)
  • Region dropdown option country flag for Isole Åland and currency Euro Isole Åland (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Isole Fær Øer and currency Danish Krone Isole Fær Øer (DKK kr.)
  • Region dropdown option country flag for Italia and currency Euro Italia (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Jersey and currency Canadian Dollar Jersey (CAD $)
  • Region dropdown option country flag for Kosovo and currency Euro Kosovo (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Lettonia and currency Euro Lettonia (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Liechtenstein and currency Swiss Franc Liechtenstein (CHF CHF)
  • Region dropdown option country flag for Lituania and currency Euro Lituania (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Lussemburgo and currency Euro Lussemburgo (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Macedonia del Nord and currency Macedonian Denar Macedonia del Nord (MKD ден)
  • Region dropdown option country flag for Malta and currency Euro Malta (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Moldavia and currency Moldovan Leu Moldavia (MDL L)
  • Region dropdown option country flag for Monaco and currency Euro Monaco (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Montenegro and currency Euro Montenegro (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Norvegia and currency Canadian Dollar Norvegia (CAD $)
  • Region dropdown option country flag for Paesi Bassi and currency Euro Paesi Bassi (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Polonia and currency Polish Złoty Polonia (PLN zł)
  • Region dropdown option country flag for Portogallo and currency Euro Portogallo (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Regno Unito and currency British Pound Regno Unito (GBP £)
  • Region dropdown option country flag for Romania and currency Romanian Leu Romania (RON Lei)
  • Region dropdown option country flag for Russia and currency Canadian Dollar Russia (CAD $)
  • Region dropdown option country flag for San Marino and currency Euro San Marino (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Serbia and currency Serbian Dinar Serbia (RSD РСД)
  • Region dropdown option country flag for Slovacchia and currency Euro Slovacchia (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Slovenia and currency Euro Slovenia (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Spagna and currency Euro Spagna (EUR €)
  • Region dropdown option country flag for Stati Uniti and currency United States Dollar Stati Uniti (USD $)
  • Region dropdown option country flag for Svalbard e Jan Mayen and currency Canadian Dollar Svalbard e Jan Mayen (CAD $)
  • Region dropdown option country flag for Svezia and currency Swedish Krona Svezia (SEK kr)
  • Region dropdown option country flag for Svizzera and currency Swiss Franc Svizzera (CHF CHF)
  • Region dropdown option country flag for Ucraina and currency Ukrainian Hryvnia Ucraina (UAH ₴)
  • Region dropdown option country flag for Ungheria and currency Hungarian Forint Ungheria (HUF Ft)
Language
Language switcher country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for English English
  • Language dropdown option country flag for français français
  • Language dropdown option country flag for Deutsch Deutsch
  • Language dropdown option country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for Español Español

I migliori rimedi naturali contro ansia e stress

Sentirsi stressati o ansiosi è qualcosa con cui la maggior parte di noi ha familiarità. Tuttavia, esistono rimedi naturali che puoi utilizzare per combattere questi sentimenti.

Vari prodotti erboristici possono avere un impatto sull’umore e aumentare la resistenza allo stress

1. Lavanda

La lavanda è un profumo popolare spesso associato alla calma, e per una buona ragione.

Sebbene ricerca limitata mostra l'efficacia dei profumi di lavanda per ridurre l'ansia e lo stress, gli studi hanno dimostrato i benefici degli integratori orali di lavanda. Gli integratori orali di lavanda hanno ridotto lo stress nei partecipanti a vari studi sull’uomo. Altri studi hanno anche dimostrato che un integratore quotidiano di lavanda aveva effetti paragonabili a quelli di alcuni farmaci anti-ansia a basso dosaggio.

2. Rhodiola

La rodiola è una pianta utilizzata nella medicina tradizionale dell'Asia e dell'Europa orientale. Cresce ad alta quota e nelle regioni fredde.

La ricerca preliminare mostra che può aiutare ad aumentare l'energia, aumentare la resistenza allo stress e aiutare a gestire i sintomi dell'ansia.

3. Camomilla

La camomilla è una delle piante medicinali più antiche e ben documentate mai utilizzate. Fa parte della famiglia delle margherite. È un'erba ben nota e molte persone bevono la camomilla prima di andare a letto per favorire il rilassamento.

Lo ha scoperto uno studio condotto su pazienti con disturbo d’ansia da lieve a moderato l'ingestione dell'estratto di camomilla ha aiutato migliorare i sintomi legati all’ansia rispetto a un placebo. Quindi, se ti senti stressato, bevi pure una tazza di camomilla!

4. Ashwagandha

Ashwagandha è un potente adattogeno che può aiutare con lo stress sia fisico che mentale. È un'erba comune utilizzata nella medicina ayurvedica e sono state condotte ricerche approfondite sui suoi numerosi benefici. L'ashwagandha è stato utilizzato come agente antiossidante, antitumorale, antinfiammatorio, antidepressivo, antifungino e neuroprotettivo. In particolare, l’ashwagandha è stato utilizzato come agente antistress e ansiolitico.

 Uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo è stato condotto su 64 adulti con una storia di stress cronico. Alla fine dello studio di 60 giorni, i ricercatori hanno scoperto che i partecipanti che assumevano ashwagandha quotidianamente avevano ridotto significativamente tutti i punteggi di valutazione legati allo stress. Anche il cortisolo, un ormone dello stress, era significativamente diminuito nel gruppo di trattamento.

5. L-teanina

L-teanina è un amminoacido che si trova nell'estratto di tè verde. È stato isolato dalle foglie di tè verde negli anni '50. La L-teanina ha dimostrato di migliorare la funzione cognitiva e di avere un effetto calmante negli esseri umani.

Infatti gli effetti rilassanti e calmanti della L-teanina sono stati osservati in a studio in doppio cieco, controllato con placebo. I partecipanti che assumevano un integratore di L-teanina hanno riportato livelli più bassi di stress, una frequenza cardiaca ridotta e una minore attivazione del sistema nervoso durante lo svolgimento di attività che inducono stress. Questo era in confronto a un gruppo placebo che non stava assumendo un integratore di L-teanina.

 

Proprio come alcuni micronutrienti possono avere un impatto sullo stress e sull’ansia, lo stesso vale per la tua dieta generale. 

Ormai molte persone hanno sentito parlare della connessione intestino-cervello o dell’asse intestino-cervello. Essenzialmente, il tratto gastrointestinale è sensibile alle emozioni. Sentimenti di rabbia, tristezza, stress o ansia possono tutti innescare sintomi fisici nell’intestino.

Il cervello ha una connessione con l’intestino e viceversa. Ad esempio, anche il solo pensiero di mangiare prepara il corpo alla digestione; le ghiandole salivari rilasciano enzimi per scomporre il cibo che mangerai e il tuo stomaco inizia a produrre acido. Pensa a un momento in cui ti sei sentito nervoso. Molte persone descrivono la sensazione di avere lo stomaco annodato o di avere le farfalle nello stomaco.

 Le prove emergenti stanno mostrando sempre più questa forte connessione tra intestino e cervello. Alcuni modelli alimentari possono aumentare il rischio di ansia, mentre altre diete possono ridurlo. Sebbene la scienza alla base di tutto ciò sia complessa, la grande idea è che il nostro microbiota intestinale può influenzare la nostra salute mentale.

Il nostro microbiota intestinale si riferisce ai minuscoli microrganismi che vivono nel nostro intestino. Anche se questo sembra un po’ spaventoso, è del tutto normale. Cose come i batteri vivono nel nostro intestino e ci aiutano a scomporre il cibo ed estrarre i nutrienti in esso contenuti.

La domanda da un milione di dollari: quali alimenti aiutano contro lo stress e l’ansia? 

Non si tratta tanto di alimenti specifici quanto della dieta generale. La ricerca ha trovato una forte correlazione tra coloro che consumano una tipica dieta “occidentale” (si pensi: cibi grassi, cibi fritti e trasformati, carne rossa, latticini ricchi di grassi, poca o nessuna frutta e verdura) e un’elevata incidenza di ansia. Al contrario, le persone che consumano una dieta mediterranea (ricca di frutta e verdura, noci, semi, legumi e livelli moderati di uova e pesce) generalmente hanno livelli di ansia più bassi.

Una dieta malsana e povera di micronutrienti può portare a un microbiota intestinale malsano. Ciò significa un microbiota intestinale senza molta diversità. I batteri che non sono bravi a estrarre i nutrienti dal cibo, o i batteri che promuovono un aumento di peso non salutare, possono prosperare con una dieta povera. Tuttavia, una dieta più sana incoraggia un microbiota intestinale sano.

Ora, questo sembra abbastanza semplice, giusto? Dieta sana = intestino sano = mente sana.

Ma, come tutti sappiamo, a volte dopo una giornata lunga, sconvolgente o stressante tutto ciò che desideri è un po' di cibo di conforto.

Bene, ecco il kicker. Il nostro umore può influenzare il modo in cui percepiamo il cibo. Questo è il motivo per cui quando sei arrabbiato, potresti desiderare qualcosa ad alto contenuto di zuccheri e/o grassi. Quindi rimaniamo bloccati in un ciclo. Sentirsi turbati porta a mangiare in modo non sano. Un’alimentazione scorretta porta a una cattiva salute dell’intestino. Una cattiva salute intestinale significa una cattiva salute mentale. Può essere difficile uscire da questo ciclo, ma l’esercizio fisico può essere un modo per farlo.

 

L’aggiunta di movimento o esercizio fisico quotidiano può contribuire a migliorare l’umore e la salute mentale. 

Hai mai sentito parlare di "runner's high?" È quella sensazione straordinaria che le persone provano dopo aver corso. Ciò che sta realmente accadendo è che il tuo corpo rilascia ormoni e in particolare endorfine. Le endorfine sono ormoni che ti fanno sentire bene, motivo per cui dopo l'attività fisica molte persone riferiscono una sensazione positiva.

Bene, questa idea può essere applicata ad altre forme di esercizio fisico, stress e ansia. Sentirsi stressati o ansiosi non è una bella sensazione. Avere una scarica di endorfine, o ormoni del benessere, può funzionare per combattere questi sentimenti negativi. 

Una meta-analisi hanno studiato gli effetti dell’attività fisica sull’ansia. Sono stati confrontati 15 studi diversi. Hanno scoperto che un maggiore esercizio fisico e un esercizio più intenso hanno contribuito in modo significativo a ridurre i sentimenti di ansia e altri sintomi legati all’ansia. Se ti senti stressato, prova a fare un po' di movimento! Sebbene l’esercizio più intenso abbia avuto un effetto maggiore sui livelli di ansia, anche qualcosa come camminare ha fornito benefici alle persone.

Sebbene l'esercizio fisico sia un ottimo modo per combattere lo stress e l'ansia, ci sono altre cose che puoi provare!

 

Ecco alcuni altri rimedi che puoi provare a incorporare nella tua quotidianità per ridurre lo stress e l’ansia.

 1. Trascorri del tempo con amici e familiari. E abbraccia qualcuno!

Trascorrere del tempo di qualità con amici e familiari (e animali domestici!) è un ottimo modo per aumentare i livelli di ossitocina nel corpo, diminuire la pressione sanguigna e rallentare la frequenza cardiaca. L’ossitocina è conosciuta come “l’ormone dell’amore”, ma livelli aumentati possono provocare sentimenti caldi e confusi e possono aiutare a combattere lo stress. Abbracciare qualcuno o mostrare segni di affetto fisico è un ottimo modo per aumentare il rilascio di questo ormone!

 2. Fai esercizi di respirazione o pratica la meditazione.

Rallentare consapevolmente la respirazione o rallentare la mente attraverso la meditazione ha dimostrato di aiutare con lo stress e l'ansia. Ad esempio, rallentare la respirazione è un buon modo per ridurre la frequenza cardiaca, che spesso è elevata quando ci si sente stressati o ansiosi. Meditazione ha dimostrato di diminuire la pressione sanguigna, che spesso è elevata nei periodi di stress.

3. Pratiche di psicologia positiva come scrivere in un diario. 

Psicologia positiva è lo studio di ciò che contribuisce a far sì che le persone conducano una vita felice e sana. L’intenzione non è che sia superficiale, ma piuttosto una scienza che possa aiutare le persone nella loro vita quotidiana.

Un esempio di questo è un diario della gratitudine. Prendersi del tempo ogni giorno o ogni settimana per scrivere alcune cose che ti rendono felice o grato può essere un ottimo modo per ridurre lo stress e aumentare il benessere generale.

 

Il cibo da asporto?

Lo stress e l’ansia sono sentimenti negativi diventati troppo frequenti nella nostra vita quotidiana. Tuttavia, incorporare alcuni di questi rimedi nella tua routine quotidiana o settimanale potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno per alleviare lo stress e l’ansia. Le erbe, la dieta e l'esercizio fisico sono fattori chiave quando si tratta di mantenere una mente sana!

 

Riferimenti

 

  1. Amsterdam, J. D., Li, Y., Soeller, I., Rockwell, K., Mao, J. J., & Shults, J. (2009). Uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo sulla terapia con estratto orale di matricaria recutita (camomilla) del disturbo d'ansia generalizzato. Giornale di psicofarmacologia clinica, 29(4), 378–382.
  2. Aylett, E., Small, N. e Bower, P. (2018). Esercizio nel trattamento dell'ansia clinica in medicina generale: una revisione sistematica e una meta-analisi. Ricerca sui servizi sanitari BMC, 18, 559.
  3. Bear, T. L. K., Dalziel, J. E., Coad, J., Roy, N. C., Butts, C. A. e Gopal, P. K. (2020). Il ruolo del microbiota intestinale negli interventi dietetici per la depressione e l’ansia. Progressi nella nutrizione, 11(4), 890–907.
  4. Chandrasekhar, K., Kapoor, J., & Anishetty, S. (2012). Uno studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo sulla sicurezza e l'efficacia di un estratto a spettro completo ad alta concentrazione di radice di Ashwagandha nella riduzione dello stress e dell'ansia negli adulti. Giornale indiano di medicina psicologica, 34(3), 255–262.
  5. Crane, PJ e Ward, SF (2016). Autoguarigione e autocura per gli infermieri. Diario dell'AORN, 104(5), 386–400.
  6. Kimura, K., Ozeki, M., Juneja, LR, & Ohira, H. (2007). La L-teanina riduce le risposte allo stress psicologico e fisiologico. Psicologia biologica, 74(1), 39–45.
  7. Saeed, S.A., Cunningham, K. e Bloch, R.M. (2019). Depressione e disturbi d'ansia: benefici dell'esercizio fisico, dello yoga e della meditazione. Medico di famiglia americano, 99(10), 620–627.
  8. Yeung, K. S., Hernandez, M., Mao, J. J., Haviland, I., & Gubili, J. (2018). Medicina erboristica per la depressione e l'ansia: una revisione sistematica con valutazione della potenziale rilevanza psico-oncologica. Ricerca sulla fitoterapia: PTR, 32(5), 865–891.
lascia un commento
Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Iscriviti al nostro programma di premi e raccogli punti per guadagnare premi esclusivi ★

Iscriviti al nostro programma di premi e raccogli punti per guadagnare premi esclusivi ★

Iscriviti al nostro programma di premi e raccogli punti per guadagnare premi esclusivi ★

Iscriviti al nostro programma di premi e raccogli punti per guadagnare premi esclusivi ★